Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Utilizzare UNITY: aggiungere gli Assets (parte 3)

Prosegue questo viaggio nell’utilizzo di Unity visto con gli occhi di un musicista. Nella parte 1 abbiamo visto come installare Unity mentre nella parte 2 abbiamo creato il primo progetto. In questo nuovo articolo vediamo come aggiungere degli Assets al progetto creato che useremo per creare le musiche. Nel riquadro centrale del progetto selezioniamo l’Asset …

Utilizzare UNITY: il primo progetto (parte 2)

Nella parte 1 abbiamo visto come installare Unity. In questo articolo vediamo come creare il primo progetto. Per prima cosa occorre aprire lo Unity Hub e andare nella sezione Projects. Nello Unity Hub scegliamo Projects Per aggiungere un nuovo progetto dobbiamo cliccare su New ma se abbiamo più versioni installate possiamo scegliere quale utilizzare per …

Utilizzare UNITY: la creazione di un account e l’installazione dell’applicazione (parte 1)

Introduzione Unity è un software per realizzare videogiochi. Nonostante ciò anche chi scrive musica per videogiochi dovrebbe per lo meno conoscerlo nella struttura e funzionalità soprattutto se svolge anche la funzione di implementazione della musica, ovvero l’associazione delle varie musiche all’azione del gioco, operazione che necessita l’utilizzo di un audio middleware, come FMOD o Wwise, …

La Musica per videogiochi: gli anni ’80 (parte 3)

Il primo Loop Nel 1980 la Namco, società giapponese fondata nel 1955 e che nel 1974 acquisisce la divisione dell’Atari (chiamata Atari Japan) presso il Giappone cominciando a progettare videogiochi, rilascia il gioco Rally-X che è considerato essere il primo ad avere una musica in sottofondo di tipo melodico. La musica realizzata e riprodotta durante …

La Musica per Videogiochi: gli anni ’70 e la nascita dell’industria dei videogiochi (parte 2)

I primi esempi: gli anni ’70 e l’Atari L’industria dal gaming è piuttosto recente rispetto ad altri settori dell’intrattenimento ed ovviamente la musica di supporto è l’ultima ad essere entrata nell’ambito Musica Applicata. La storia della musica per videogiochi inizia nel 1972 grazie alla nascita della società americana Atari, fondata da Nolan Bushnell (considerato il …