Articoli precedenti: parte1, parte2, parte3, parte4 Al termine del lavoro fatto nell’articolo precedente abbiamo posizionato tutti i marker relativi ai tre M presenti nel nostro rullo. Il posizionamento dei marker nei punti di inizio e di fine degli M Per iniziare a scrivere la musica direttamente sul progetto di Cubase dobbiamo allineare ogni marker di …
Archivi delle categorie:Film Music
Il tempo lineare e il tempo musicale, la convivenza necessaria nei progetti di Musica applicata alle immagini. Parte 4: posizioniamo i marker sui punti iniziali e finali dei Cue.
Utilizziamo la traccia marker per segnare i punti iniziali e finali dei vari Cue appartenenti ad un Rullo specifico.
Il tempo lineare e il tempo musicale, la convivenza necessaria nei progetti di Musica applicata alle immagini. Parte 3: usare i marker per segnare i punti iniziali e finali dei Cue e scegliere il timebase lineare per la traccia Marker.
Nel progetto della DAW i vari Cue in un Rullo vengono associati a dei marker che saranno poi sfruttati per l’allineamento dei due timebase (lineare, musicale). Nell’articolo vedremo come aggiungere questi marker
Una formula per calcolare come sincronizzare l’inizio di un Cue (M) in un Rullo (tempo lineare) con la posizione iniziale di una battuta musicale (tempo musicale)
Saper calcolare l’allineamento tra il tempo lineare e il tempo musicale è fondamentale se si lavora alla Musica per Immagini. Non sempre la tecnologia ci offre funzioni per effettuare in maniera automatica o comunque semplificata questa operazione di allineamento. In tal caso occorre rispolverare una serie di calcoli che i Compositori facevano in tempi precedenti l’epoca del digitale. Facciamo un esempio pratico in questo articolo e vediamo di capire come funzionano queste formule e come applicarle
Il tempo lineare e il tempo musicale, la convivenza necessaria nei progetti di Musica applicata alle immagini. Parte 2: come impostare i progetti
Nella seconda parte vediamo come impostare il progetto nella DAW (Cubase), come importare un file video e come far coincidere il timecode relativo al file video con quello di Cubase.
Il tempo lineare e il tempo musicale, la convivenza necessaria nei progetti di Musica applicata alle immagini (parte 1)
Livello articolo: Conoscenza Base
E’ importante creare l’esatta corrispondenza tra il tempo lineare, misurato con le immagini nel formato SMPTE e il tempo musicale relativo ai vari cue, misurato con la metrica e il metronomo. Prima parte